Advertisement
HomeFitnessIl dolore cervicale

Il dolore cervicale

Sport e fitness

Sanihelp.it – È un problema molto comune, può dare mal di testa e altri dolori, e le cause possono essere diverse: forme artritiche, traumi pregressi, come il colpo di frusta, il classico torcicollo, ma anche posizioni errate assunte troppo a lungo durante la giornata, magari alla scrivania in ufficio, utilizzo di cuscini e/o materassi inadatti, o stress che si scarica direttamente sui muscoli del collo.


Ci sono studi che dimostrano che alcuni esercizi possono aiutare a ridurre i sintomi dolorosi e l’uso di medicinali.

Ecco alcune delle posizioni che andrebbero ripetute ogni 2-3 ore:

con la schiena e le spalle bene aderenti al muro, a piedi uniti contro la parete, rilasciare le spalle per poi accostarle nuovamente alla parete;

nella stessa posizione di partenza, flettere la testa in avanti e riportarla in posizione eretta;

con la testa in posizione eretta e le mani intrecciate dietro la nuca, spingere per qualche secondo il capo contro le mani, opponendo resistenza;

in piedi, o seduti, flettere lentamente di lato il collo, a destra e a sinistra, sostando nella posizione di partenza tra una flessione e l’altra per qualche secondo;


in piedi, o seduti, con la schiena eretta flettere lentamente il collo a destra, indietro, a sinistra e in avanti in modo da compiere una circonduzione completa del capo. Le spalle e il collo devono rimanere rilassati durante tutto l'arco del movimento, poi ripetere in senso inverso.

Questi esercizi si possono eseguire anche in ufficio, alla scrivania, possono poi essere ripetuti a casa, applicando degli impacchi caldi sul collo e sulle spalle.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...