Sanihelp.it – Gympass, azienda leader mondiale nell’ambito del Corporate Wellbeing, ha ampliato la propria offerta con due importanti novità a supporto di gestori di strutture sportive e utenti finali: Live Classes, grazie alle quale i partner Gympass possono programmare le lezioni live in streaming e gli utenti seguirle comodamente da casa e Gympass Wellness, ovvero un network di app partner accessibili agli utenti Gympass per seguire allenamenti on demand (yoga, funzionale, total body etc.) piani di nutrizione personalizzati e non solo.
Abbiamo intervistato Andrea Bandini, CEO Gympass Italia.
Quanto è importante mantenere il benessere psico-fisico in questo periodo?
La situazione attuale ci sta sottoponendo a stress fisici e mentali, quali la »sedentarietà forzata», che sta accentuando l’attenzione sul wellness. L’attività fisica o di meditazione diventa ancora più importante ed è vista come modalità di reset pre/post lavoro in un contesto in cui non vi è un confine tra la vita lavorativa e la vita privata.
Come si stanno approcciando le strutture sportive e i fitness club alle lezioni online? Avete già i primi feedback? E gli utenti?
I feedback sono positivi e circa 80 dei nostri partner italiani tra cui GetFIT, Heaven Group e Dabliu Fitness Club hanno aderito alle Live Classes. Ai proprietari di fitness club offriamo l’opportunità di continuare a operare con Gympass, con lezioni online in streaming tramite app e questo è di fondamentale importanza in questo momento. Agli utenti Gympass, ovvero i dipendenti delle nostre aziende partner, diamo invece la possibilità di usufruire di un’ampia e varia offerta digital che permette loro di essere attivi fisicamente anche in questa situazione particolare
La vostra ampia offerta digital sarà limitata a questo periodo di emergenza oppure pensate di mantenerla anche in futuro?
La digitalizzazione è un trend che, anche nel fitness, probabilmente non si invertirà, e anzi porterà a un numero maggiore di persone fisicamente attive, grazie all’aumento delle opzioni a disposizione per fare sport. Quindi pensiamo che le soluzioni digital continueranno ad essere apprezzate anche in futuro. D’altra parte, la fase post lockdown impatterà sicuramente sulla salute mentale e sul wellbeing di tutti noi. Sarà quindi compito anche delle aziende cercare di mantenere alta l’attenzione sul benessere mentale e fisico dei propri dipendenti. Il Corporate Wellbeing, che era già in un momento di notevole crescita, sarà pertanto sempre più presente nei programmi a supporto delle Risorse Umane.