Sanihelp.it – Nasce in casa Fitbit Sense, il primo health watch con un set di sensori e tecnologie software innovativi, tra cui il primo sensore al mondo su smartwatch per la gestione dello stress con rilevazione dell'attività elettrodermica (EDA), oltre a un'avanzata tecnologia di monitoraggio del battito cardiaco, una nuova app ECG2 e un sensore della temperatura cutanea al polso, il tutto alimentato da una batteria che dura oltre 6 giorni.
Abbinato allo smartwatch è possibile scaricare una app, Fitbit Premium, gratuita solo per i primi 6 mesi.
Grazie alla app sarà possibile analizzare in modo più approfondito i dati raccolti dal dispositivo, oltre a ricevere consigli e suggerimenti personalizzati per scoprire come le attività quotidiane, il sonno e il battito cardiaco siano collegate al benessere personale. Si potrà accedere a strumenti avanzati per il sonno, centinaia di allenamenti di brand popolari come Aaptiv, Daily Burn, Down dog, obé, POPSUGAR, ma anche contenuti di rilassamento da Aaptiv, Aura, Breethe e Ten Percent Happier, giochi e sfide motivanti, programmi guidati per attività, sonno e nutrizione.
«I nostri nuovi prodotti e servizi sono i più innovativi che abbiamo mai presentato, e uniscono la nostra tecnologia con sensori e algoritmi avanzati per approfondire dati e tendenze di salute e tracciare queste statistiche in modo più semplice. Stiamo sbloccando tutte le potenzialità offerte dai dispositivi indossabili per aiutare le persone a comprendere e gestire meglio lo stress e la salute del cuore, tracciando le metriche chiave di benessere per semplificare la comprensione di dati e statistiche come la temperatura cutanea, la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e la SpO2, e aiutare i nostri utenti a scoprire come tutto è collegato. In particolar modo, stiamo rendendo la salute davvero accessibile, aiutando gli utenti a tracciare dati e statistiche che normalmente si individuano solamente con un’analisi medica: in questo modo, sempre più persone nel mondo possono concentrarsi sulla propria salute olistica e sul benessere, accedendo ai dati più importanti proprio quando ne hanno bisogno», afferma James Park, co-fondatore e CEO di Fitbit.