Sanihelp.it – Al giorno d'oggi lo yoga rappresenta senz'altro una delle discipline fisiche più praticate al mondo. Si tratta infatti di una pratica che ha origini indiane e che si è diffusa pian piano in tutti gli altri paesi grazie ai numerosi benefici che apporta non solo al corpo ma anche alla mente. Proprio per questa ragione sono molte anche le star del mondo dello spettacolo che hanno deciso di affidarsi allo yoga per modellare il proprio corpo e sentirsi bene con se stesse.
Yoga: a che cosa serve e perché praticarlo
Lo yoga è una disciplina che ha l'obiettivo di ristabilire l'equilibrio mentale e fisico attraverso una serie di movimenti e posizioni che comprendono anche esercizi di respirazione. Il tutto è accompagnato di solito da una musica particolare che favorisce il rilassamento. Gli esercizi che vengono praticati nello yoga hanno un basso impatto e non sono molto faticosi, tuttavia possono avere una grande importanza nello sviluppo psico-fisico perché aiutano a migliorare le condizioni di salute dell'uomo.
Praticando costantemente lo yoga è possibile migliorare anche la propria forza, la flessibilità e l'equilibrio. Generalmente lo yoga può essere effettuato da chiunque (a meno che non ci siano patologie gravi che impediscono i movimenti): chi è alle prime armi può partire come principiante per poi man mano diventare più esperto.
Lo yoga è una pratica che si basa sull'equilibrio e chi lo effettua segue spesso questa filosofia anche nella vita, ricercando un benessere che si basa su centratura e armonia. Tutto si concentra dunque sulla moderazione che deve essere introdotta nella vita di tutti i giorni eliminando ogni tipo di esagerazione.
È bene ricordare però che questa disciplina necessita di un abbigliamento adeguato affinché i movimenti possano essere eseguiti nel modo giusto. Allenarsi con gli indumenti adatti infatti aiuta a ottenere il massimo dalla propria prestazione senza sforzi eccessivi. Gli yoga pants di Myprotein sono i pantaloni ideali per esercitarsi in questa disciplina perché sono realizzati con un tessuto morbido e confortevole che accompagna i movimenti e non stringe. Le cuciture nascoste evitano le possibili irritazioni e donano anche un gradevole effetto modellante alla figura. Questi pantaloni sono adatti a tutte le fisicità e non comprimono garantendo il migliore supporto possibile.
Quali sono i principali benefici dello yoga
Lo yoga è una pratica che apporta numerosi benefici a chi la esegue in modo frequente e corretto. Studi scientifici infatti hanno dimostrato che può essere un valido alleato contro lo stress della vita frenetica di tutti i giorni. Lo yoga può ridurre gli stati di ansia e di depressione e aumenta il livello di serotonina nel corpo, l'ormone che rende più felici.
Tale disciplina è molto utile anche per le persone che soffrono di osteoporosi. Ciò deriverebbe dal fatto che praticando regolarmente determinati movimenti si verificherebbe un aumento della massa ossea. Tra i benefici principali dello yoga c'è senz'altro il miglioramento della postura e della flessibilità muscolare. Per tale ragione questa disciplina è consigliata in modo particolare a chi soffre di mal di schiena dovuto a uno stile di vita eccessivamente sedentario oppure all'utilizzo prolungato di computer, tablet e smartphone.
Lo yoga fa anche molto bene al sistema cardiovascolare perché grazie alla respirazione controllata è possibile diminuire il rilascio di adrenalina. Questa pratica indiana è poi consigliata anche alle persone anziane non solo come semplice attività fisica ma anche perché sarebbe in grado di migliorare l'equilibrio ed evitare possibili cadute che spesso si verificano dopo i sessantacinque anni.
Tra i maggiori benefici apportati dallo yoga bisogna annoverare poi la maggiore capacità di concentrazione e di memoria: lo yoga stimola le funzioni cognitive aiutando la mente a concentrarsi e a produrre di più. Pertanto esso è consigliato in modo particolare agli studenti o a coloro che svolgono lavori in cui è necessario utilizzare la mente.
Naturalmente lo yoga è anche ottimo per controllare il peso corporeo e migliorare la propria condizione fisica. Se aggiunto a una dieta sana ed equilibrata può favorire la perdita di peso e stabilizzare gli zuccheri nel sangue, diminuendo anche il rischio di diabete.
Grazie alle pratiche di respirazione è possibile anche migliorare l'attività dei polmoni mentre sembrerebbe esserci un legame tra lo yoga e il rafforzamento del sistema immunitario allontanando il rischio di malattie come raffreddori e influenze. Non meno importante è l'attività sessuale: sembrerebbe infatti che chi pratica yoga abbia riscontrato un aumento del desiderio e della libido.
Lo yoga dunque è una disciplina molto importante che apporta tantissimi giovamenti sia a livello mentale che fisico. Questa pratica può essere effettuata a qualsiasi età e non comporta delle controindicazioni ma soltanto grandi benefici.