Advertisement
HomeFitnessMassoterapia: quali benefici apporta?

Massoterapia: quali benefici apporta?

Sport e fitness

Sanihelp.it – La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli eseguito dal terapeuta con le mani sul corpo del paziente. Questa manipolazione dei tessuti molli ha lo scopo di alleviare fastidio e dolore in varie parti del corpo, dovuti a posture sbagliate, traumi, stress.


Chi può sottoporsi a questa tecnica? Chi accusa dolenzia e contrazioni alla muscolatura, ai tendini, chi ha bisogno di un drenaggio linfatico, in caso di ritenzione idrica e cellulite.

Il massaggio massoterapico è inoltre particolarmente indicato in chi pratica sport, per ridurre le fatiche post-allenamento e post-partita, in modo da accelerare il recupero e il buon funzionamento muscolare.

La massoterapia non presenta particolari controindicazioni e non c’è un limite di età per sottoporvisi. Tuttavia, qualche precauzione va presa in gravidanza, in caso di fratture, in persone con problemi della coagulazione, in persone che si sono sottoposte di recente a un intervento chirurgico (controindicazione temporanea).

Qualcuno accusa un peggioramento dopo il primo trattamento. Questo è soggettivo, dipende dalla sensibilità del paziente e del massoterapista, ma non rappresenta una controindicazione.

Sono diversi gli effetti benefici di questi massaggi:

Riscaldamento e stimolazione della muscolatura


Effetto sedativo e antidolorifico

Rilassamento dei muscoli

Miglioramento della circolazione, con eliminazione delle tossine

Miglioramento del benessere psicologico

Miglioramento del drenaggio linfatico

Esistono diverse tecniche di massoterapia, a seconda del problema che si vuole risolvere, anche a livello estetico.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...