Sanihelp.it – Anche se molti di noi trascorrono la maggior parte del tempo a casa, è comunque importante essere fisicamente attivi e il fitness funzionale può essere un buon modo per combattere l'irrequietezza e mantenere il corpo in movimento.
Il fitness funzionale si riferisce all'esercizio che può aiutare nelle attività quotidiane, come alzarsi da terra, trasportare oggetti pesanti, mettere qualcosa su uno scaffale.
Rafforzando i muscoli nello stesso modo in cui si avrebbe bisogno di usarli per determinati compiti, riduce il rischio di lesioni.
Mentre aumentare la forza complessiva aiuterà a muoversi meglio, combinare l'allenamento della forza con esercizi che rispecchiano i movimenti delle attività quotidiane può fornire un regime di allenamento ancora più efficace.
Vediamo qualcuno degli esercizi che possono essere eseguiti 3-4 volte la settimana per raggiungere l’obiettivo di migliorare la forma fisica.
Si possono eseguire tranquillamente a casa propria.
Squat
Accovacciarsi è un movimento simile a sedersi su una sedia, quindi è un must da includere in qualsiasi routine di fitness funzionale. Muoversi lentamente, accovacciarsi come se ci si stesse sedendo, quando le cosce sono parallele al pavimento, fermarsi, spingere sui talloni e tornare alla posizione di partenza allungando le gambe. Ripetere una decina di volte.
Se c’è bisogno di un po' più di supporto rispetto a uno squat normale, si può eseguirne uno contro un muro, stando in piedi con la schiena contro un muro e i piedi un passo fuori. Piegare le gambe, premendo la schiena contro il muro e scivolare in uno squat.
Quando le cosce sono parallele al pavimento, spingere indietro contro il muro nella posizione di partenza. Ripetere l’esercizio per 10-15 volte.
Stacco a una gamba
In piedi con le braccia lungo i fianchi. Piegare il busto in avanti e nel contempo sollevare una gamba fino a formare una linea parallela al pavimento con la gamba e la schiena. Stare attenti a non piegare eccessivamente il busto in avanti per non perdere l’equilibrio. Riportarsi alla posizione di partenza e partire con l’altra gamba.
L’obiettivo di questi esercizi, e di altri simili, non è quello di aumentare la massa muscolare, ma quello di allenarsi in modo da poter svolgere le attività casalinghe, anche pesanti, minimizzando il rischio di lesioni.
Allenamento funzionale: una pratica sempre più diffusa
Sport e fitness

FonteHealthline