Sanihelp.it – Palestre e piscine chiuse. Il rischio di mettere su peso e di ritrovarsi fuori forma è concreto. Per questo il consiglio di American Pistachio Growers, associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani, in occasione della Giornata Mondiale dello Sport che si festeggia il 6 aprile, è darsi una mossa e sperimentare nuove discipline.
Secondo il sondaggio di American Pistachio Growers, infatti, il 61% degli italiani nell’ultimo anno non potendo recarsi in palestra, ha scoperto e seguito allenamenti online da praticare nella propria abitazione. Il 50% di chi ha risposto al sondaggio però ha dichiarato però che anche quando verranno riaperti i centri sportivi continueranno a preferire il divano all’attività fisica.
Proprio per questo motivo è importante scoprire e conoscere discipline che aiutano ad allenarsi e a faticare ma senza stress. E’ il caso dell’Animal Flow, l’allenamento che si basa sui movimenti tipici degli animali, perfetto per ritrovare il contatto con la natura anche durante il workout casalingo.
Nato negli Usa, l’Animal Flow prende spunto dallo yoga e dalle arti marziali e ispirandosi proprio all'agilità, alla forza e alla resistenza degli animali crea forme collegabili l'una con l'altra, fino a ottenere una coreografia o un flusso armonico , dai più semplici ai più complessi, come la tecnica dello scorpione, il passo del granchio o il movimento della scimmia.
«L’Animal Flow è un’attività adatta a tutti perché si può calibrare in intensità in base al proprio grado di allenamento» spiega Fabio Astro, Personal Fitness Trainer e istruttore certificato Animal Flow. «Non servono attrezzi specifici visto l’unico strumento di allenamento è il peso del proprio corpo e basta un piccolo spazio a casa oppure al parco» continua l’esperto.
«E’ adatto a grandi e piccoli poiché migliora la mobilità delle articolazioni, la forza e la flessibilità di tutto il fisico, stimola la percezione del proprio corpo nello spazio e può essere praticato in famiglia perché è divertente e stimola i più piccoli nel provare le tecniche e i movimenti degli animali» continua Astro.
Volete provare? Sperimentate il Lateral Ape, un esercizio di locomozione che ricorda quello dei primati: partendo da una posizione accucciata si appoggiano per terra le mani lateralmente rispetto ai piedi e si esegue un piccolo balzo laterale; i piedi non atterrano insieme, ma è quello più esterno a toccare terra per primo.
Chi vuole può cimentarsi invece nel Limb Lifts. Si parte da una posizione di quadrupedia, i piedi rimangono puntati e le ginocchia si staccano da terra di pochi centimetri. A questo punto staccando da terra la mano e il piede controlaterale si cerca di mantenere la posizione in equilibrio per qualche secondo; ripetere provando anche dall'altra parte.
Naturalmente dopo un allenamento serve recuperare energia e i pistacchi coltivati negli Stati Uniti sono perfetti per questo visto che contengono tutti e nove gli aminoacidi essenziali in quantità adeguate.
In particolare forniscono proteine ad alto contenuto di leucina che vengono digerite molto più rapidamente e fanno da stimolo alla sintesi proteica muscolare (MPS). Una porzione di 30 g di pistacchi americani tostati contengono 475 mg di leucina e rappresentano lo snack perfetto per grandi e piccini, in ogni momento della giornata.