Advertisement
HomeFitnessCome recuperare dopo una lezione di Pilates

Come recuperare dopo una lezione di Pilates

Consigli pratici

Sanihelp.it – Il Pilates è solo apparentemente una ginnastica dolce. Infatti, se ben praticato consente di stimolare in modo intenso tutta la muscolatura.


Molti, quindi, quasi inaspettatamente si trovano a combattere con dolori e difficoltà muscolari dopo le prime lezioni intense.

Ecco, quindi, qualche consiglio grazie al quale poter recuperare dopo una lezione di Pilates.

Il magnesio

Il magnesio aiuta a rilassare i muscoli. Si può assumere internamente e, oggi, anche a livello topico. Esistono, infatti, molti spray a base di magnesio utili per ridurre i sintomi dell'affaticamento muscolare.

Il magnesio per bocca andrà assunto secondo le dosi raccomandate e si potrà proseguire per un paio di giorni.

Caldo e freddo


Un bagno caldo, o una doccia calda, potranno aiutare moltissimo a recuperare dopo un intenso lavoro muscolare.

Nel caso in cui il dolroe sia particolarmente rilevante, si potrà alternare il caldo al freddo per sciogliere la muscolatura più velocemente.

Il foam rolling

L'uso di rulli in gommapiuma aiuta moltissimo chi abbia problemi di dolore e affaticamento muscolare. Si potranno passare i rulli su tutte le aree problematiche, facendo solo particoalre attenzione alla zona della colonna vertebrale.

Lo stretching

Infine, lo stretching mirato può aiutare a ridurre il fastidio causato da un intenso lavoro muscolare.

Si potranno eseguire delle sessioni anche solo da una decina di minuti per iniziare fin da subito a sentire la differenza.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...