Advertisement

vomito

COLLEGAMENTI

si definisce vomito l’emissione del cibo ingerito, dopo che questo ha già raggiunto lo stomaco o l’intestino tenue. Spesso il vomito è preceduto da nausea. Duranrte il vomito si manifestano una serie di disturbi queli bradicardia, salivazione, pallore e astenia.




La tipologia di materiale prodotto può differire per acidità e per contenuto, ci può essere presenza di sangue ( ematemesi), di bile, di materiale intestinale. La tipologia di vomito può essere segnale di qualche malattia. esso infatti compare nel corso di gran parte delle malattie del tubo digerente (ulcera peptica, gastrite, duodenite, enterite, colite, ileo meccanico), ma anche durante disturbi cardiaci, malattie metaboliche (chetoacidosi diabetica, acetonemia), turbe neurologiche (lesioni del centro dell’equilibrio, tumori encefalici) o psichiatriche, avvelenamento da cibi guasti, intolleranze alimentari, e come effetto collaterale di innumerevoli farmaci.



Il vomito è la conseguenza dell’azione di un centro nervoso situato nel bulbo, a sua volta stimolato da recettori disposti a livello gastrointestinale.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...