Advertisement

enfisema

COLLEGAMENTI

presenza anomala o aumento del contenuto di un gas all’interno di una zona corporea (a esempio, il mediastino). L’enfisema più comune è quello polmonare, che avviene quando le fibre elastiche dei polmoni si rilassano o si distruggono, causando una costante dilatazione dei polmoni. Può colpire tutto il polmone (enfisema panlobulare) o solo la zona centrale (enfisema centrolobulare). La prima forma avviene a causa della carenza di alfa-1-antitripsina ed è la forma più grave; la seconda forma, spesso connessa a broncopneumopatia cronica ostruttiva, avviene a causa del fumo o dell’inquinamento dell’aria, e provoca difficoltà respiratorie, tosse e cianosi.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...