COLLEGAMENTI
(o ultrasuonografia, ecocardiografia), anche detta ecotomografia, è un metodo di indagine diagnostica che utilizza gli ultrasuoni. Il segnale ultrasonico viene inviato nell’organismo attraverso una sonda posta sulla pelle; la diversa densità degli organi e delle formazioni anatomiche fa sì che il segnale venga riflesso e catturato nuovamente dalla sonda; successivamente viene elaborato per fornire immagini visualizzabili su un monitor. È una tecnica non invasiva e non pericolosa, che consente di identificare vari tipi di strutture patologiche e non all’interno dell’organismo. Sfruttando l’effetto doppler è possibile utilizzare l’ecografo per studiare il flusso di sangue nei vasi e per determinare eventuali patologie.