sostanza (anche detta cofattore) dal basso peso molecolare che costituisce il gruppo prostetico (porzione non proteica) dell’enzima.
Il coenzima, unito alla corrispondente frazione proteica, è fondamentale affinché un enzima svolga la sua funzione catalitica.
I coenzimi intervengono nei processi enzimatici in modi differenti: o si staccano dalla parte proteica e vengono trasferiti al substrato con cui reagiscono, o cedono al substrato solo una parte; il coenzima può anche mantenersi integro e agevolare il trasferimento di gruppi chimici, di ioni o di cariche elettriche da un composto donatore al substrato che riceve.