sottili diramazioni poste tra il ramo terminale di un’arteria e quello iniziale di una vena, e raggruppati in un fittissimo intreccio detto rete capillare, allo scopo di consentire gli scambi gassosi e nutritizi tra sangue e tessuti.
La dimensione dei vasi capillari varia molto a seconda della loro ubicazione (5-8 millimetri nell’occhio, 25-30 vicino alle ossa). La parete, priva di fibre muscolari, è costituita da uno strato di cellule endoteliali piatte, legate da una membrana molto permeabile.