malattia cronica della pelle che colpisce i follicoli pilosebacei di volto (mento, naso e fronte), dorso, torace e spalle. Colpisce sia le donne che gli uomini, in prevalenza tra i 14 e i 28 anni. Può essere di diversi tipi, a seconda delle manifestazioni: comedoni (punti neri o bianchi), papule e pustole (brufoli), noduli e cisti. Le cause sono diverse: predisposizione genetica, iperseborrea, occlusione dei dotti pilosebacei, infiammazione indotta da batteri, maggiore sensibilità individuale all’azione degli ormoni prodotti dalle ghiandole sebacee (negli adolescenti), disfunzioni ormonali (nelle donne adulte). Si cura con farmaci in crema, gel o soluzioni liquide, oppure da prendere per bocca, nelle forme più serie. I dermocosmetici sono utili nella fase di mantenimento: contengono principi attivi sebonormalizzanti, comedolitici e antinfiammatori, proprietà idratanti e protettive.
acne
Sinonimo, sigla:
acne volgare
COLLEGAMENTI