COLLEGAMENTI
pigmento responsabile del colore della pelle e preposto alla protezione delle cellule cutanee dagli effetti nocivi delle radiazioni ultraviolette. La sintesi della melanina avviene a partire dalla tirosina, aminoacido non essenziale precursore di diversi ormoni, attraverso un processo chiamato melanogenesi. Esistono diverse melanine: la miscela tra di esse determina la differente pigmentazione della pelle e quindi anche la diversa risposta alla luce degli individui. Ciò ha portato alla distinzione dei diversi fototipi. si trova anche nei capelli e ne determina il colore chiaro o scuro. Con l'età la produzione si riduce e la chioma diventa grigia o bianca.