Advertisement

forfora

COLLEGAMENTI

alterazione del cuoio capelluto causata da un’anomalia nel processo di rigenerazione cellulare, che subisce un’accelerazione in situazioni di stress, stanchezza o altri squilibri. Il cuoio capelluto reagisce con un’eccessiva produzione di cellule (corneociti), che si accumulano in superficie formando squamette bianche e pruriginose. Una delle cause principali è la presenza di microorganismi sul cuoio capelluto, in particolare il Malassezia furfur, un lievito che si sviluppa quando aumenta la secrezione di sebo, in genere a partire dalla pubertà. Peggiora a seconda delle condizioni psicofisiche e della stagione. Si distingue forfora secca e forfora grassa


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...