COLLEGAMENTI
inestetismo del piede dovuto principalmente alla pressione esercitata sulle estremità inferiori e all’attrito prodotto dalle calzature. L’ispessimento della cute può dar luogo alla formazione di un cono duro e introflesso (fittone) il quale, crescendo, può raggiungere le terminazioni nervose del derma e provocare dolore. Il callo può essere duro (sulla punta delle dita e sulla pianta del piede) o molle (fra le dita dei piedi). Quando diventa evidente e doloroso, è necessario trattarlo con prodotti specifici a base di acido salicilico o urea. L’asportazione chirurgica viene effettuata da un podologo.