Advertisement

cronoinvecchiamento

Sinonimo, sigla:
invecchiamento intrinseco
COLLEGAMENTI

fenomeno di invecchiamento cutaneo legato all’età: può intervenire più o meno precocemente e con intensità variabile a seconda della predisposizione genetica e dell’influenza ormonale. I principali sintomi (che accomunano sia la pelle esposta che quella non esposta al sole) sono: pelle lassa, sottile e percorsa da rughe, pieghe e grinze, colorito spento e tendente al grigio-giallastro. Sul viso si manifesta con rilassamento della cute delle palpebre superiori, aumento delle occhiaie, del gonfiore palpebrale e delle borse, cedimento della pelle a livello delle sopracciglia (ptosi sopraccigliare) e delle guance, assottigliamento delle labbra, formazione di doppio mento e dei cosiddetti cordoni del collo. Sul corpo si evidenziano: ispessimento dello strato corneo (ipercheratosi) a livello di gomiti, ginocchia e talloni, lassità dei tessuti, formazione di rughe e minuscole pieghe, atrofia del tessuto adiposo. È un processo inarrestabile, ma un corretto stile di vita e l’uso di cosmetici antietà possono aiutare a ridurne l’impatto sulla pelle. 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...