COLLEGAMENTI
psicopatologia descritta per la prima volta dal dott. Krafft-Ebing nel suo trattato Psychopathia sexualis del 1886. Si tratta di un particolare feticismo diretto verso una parte del corpo, esasperato fino all’antropofagia e che, nell’impossibilità di essere soddisfatto in altro modo, il soggetto rivolge verso se stesso arrivando a mangiare parti del proprio corpo.