Advertisement
HomeEnciclopedia medicafebbre emorragica di Crimea

febbre emorragica di Crimea

COLLEGAMENTI

è una rara patologia tropicale causata da Nairovirus (della famiglia Arbovirus) che si contrae in Africa, India, Pakistan ed Europa orientale.



La malattia è causata da puntura di zecca infetta, per inalazione o per contatto con animali infetti.



A livello clinico si manifesta dopo 3-7 giorni con febbre, cefalea, artromialgie, congiuntivite, petecchie, vomito ma soprattutto, nelle forme caratteristiche, emorragie. Nei casi più gravi è possibile il coinvolgimento del sistema nervoso centrale.



La diagnosi viene compiuta tramite esame microbiologico di sangue ed eventualmente tessuto cerebrale e liquor.



La terapia è solo sintomatica, non esistendo al momento nessun rimedio valido.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...