Advertisement

febbre di lassa

COLLEGAMENTI

patologia tropicale causata dal Virus di Lassa (della famiglia Arenavirus) che si contrae principalmente in Africa occidentale e in misura minore in Africa meridionale e centrale.



Il contagio può avvenire consumando di acqua e alimenti contaminati da escreti di roditori infetti. È possibile anche il contagio interumano.



La malattia si manifesta dopo 5-18 gg con febbre, malessere generale, cefalea e mialgie. Successivamente: nausea, vomito, diarrea, rush cutaneo, linfoadenopatia latero-cervicale, faringite purulenta, ma soprattutto emorragie cutanee e mucose con possibilità di shock ipovolemico.



La diagnosi viene compiuta tramite isolamento del virus nei liquidi organici. La terapia è solo sintomatica.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...