COLLEGAMENTI
La Fasciolosi epatica è una rara patologia tropicale causata da Fasciola hepatica
Area
quelle in cui è prevalente l'allevamento ovino, soprattutto dove il livello igienico sanitario è scadente.
Contagio
generalmente, avviene per consumo di vegetali acquatici crudi e mal lavati e quindi con cisti metacercarie adese.
Clinica
la malattia, pur potendo restare asintomatica, si manifesta dopo un paio di settimane con un quadro di colica epatica e colecistite per intasamento delle vie biliari.
Diagnosi
viene compiuta tramite il ritrovamento di uova nelle feci e nel drenaggio biliare.
Terapia
è basata sull'impiego di praziquantel e bitionolo.