Advertisement
HomeEnciclopedia medicapasseggiate vascolari

passeggiate vascolari

COLLEGAMENTI

(o percorsi idrovascolari), speciali camminate in vasche o piscine termali che alternano rapidamente acqua calda e fredda.

Ideale per migliorare la circolazione e tonificare i tessuti, è un metodo efficace nella cura e nella prevenzione di disturbi circolatori e in caso di esiti di traumi e interventi chirurgici dell’arto inferiore.



L’immersione in acqua fino alle anche e alla vita agisce come una calza elastica a compressione graduata favorendo la circolazione venosa di ritorno.

Nel corso delle passeggiate vengono compiuti diversi movimenti e attività: dalla semplice camminata in acqua, in pianura o in pendenza (eventualmente con la presenza di gradini), fino all’uso di una cyclette. Tutti questi esercizi attivano la pompa circolatoria muscolare drenando sangue e linfa dalla periferia verso il centro. Inoltre le variazioni della temperatura dell’acqua nella vasca determinano alternativamente dilatazione e restrizione dei vasi, sottoponendoli a una ginnastica tonificante.


Nella rieducazione dell’arto inferiore la mobilizzazione in acqua facilita la ripresa del carico e del movimento, risolve rapidamente la rigidità articolare, favorisce il recupero del tono muscolare e drena gli edemi che spesso accompagnano a lungo un arto traumatizzato.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...