Advertisement
HomeEnciclopedia medicarieducazione motoria

rieducazione motoria

COLLEGAMENTI

trattamento atto al recupero di alcune funzioni primarie (muscolatura, articolazione, postura e movimento) divenute inattive per vari motivi. La rieducazione motoria è quindi rivolta a persone che hanno subito traumi, fratture, interventi chirurgici o che presentano esiti di patologie vascolari.




Consiste in cicli di idrochinesiterapia volti a ridurre drasticamente il dolore e i tempi di riabilitazione, e di ottenere quindi recuperi massimali della mobilità perduta.



Le sedute, giornaliere, durano una ventina di minuti e prevedono l’ingresso in acqua del paziente insieme al fisioterapista. Quest’ultimo aiuta, accompagna e corregge i movimenti e scandisce la sequenza degli esercizi, decisi dal medico nel corso della visita preliminare, sulla base delle esigenze specifiche di ogni paziente.



Grazie al galleggiamento in acqua, allo scarico parziale del peso del corpo e alla pressione idrostatica, il paziente ha modo di aggirare la ridotta mobilità a cui è soggetto e di migliorare la percezione del proprio corpo nello spazio.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...