Advertisement
HomeEnciclopedia medicatripanosomiasi africana

tripanosomiasi africana

COLLEGAMENTI

(o malattia del sonno), è una rara patologia tropicale causata dal Trypanosoma brucei




L’aria di contagio è quella dell’Africa centro-occidentale e sudorientale.



Il contagio generalmente generalmente, avviene per puntura (diurna) della mosca tse-tse infetta, trasfusione, uso di siringhe contaminate, via transplacentare.



La malattia si manifesta dopo 15-20 gg con febbre irregolare, cefalea, epatosplenomegalia, linfonodenopatia soprattutto laterocervicale, sonnolenza, turbe neuropsichiche, coma profondo fino alla morte.




La diagosi viene compiuta tramite il rinvenimento del microrganismo in strisci di sangue periferico, liquor e aspirato linfonodale; numerose prove sierologiche sono state approntate.



La terapia è basata sull’impiego di pentamidina e nifurtimox.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...