COLLEGAMENTI
studio internazionale su alcuni fenomeni legati all’ipertensione arteriosa. Ha dimostrato che somministrando basse quantità di aspirina (75 mg) a pazienti ipertesi l’incidenza di eventi vascolari (come l’infarto miocardico) viene ridotta, senza un aumento di emorragia cerebrale. Ha inoltre dimostrato che riducendo la pressione arteriosa è possibile ridurre il rischio di infarti miocardici. Infine, sono stati utilizzati con successo nuovi farmaci come la felodipina e gli ACE-inibitori.