Sindrome di Guillain-Barrè GBS
Sintomi
La sindrome di Guillain-Barré è un’infiammazione acuta dei nervi periferici spinali, e in alcuni casi anche di quelli cranici.
Si manifesta con una paralisi progressiva ascendente, che inizia a livello degli arti inferiori per poi risalire rapidamente fino a raggiungere in 8-10 giorni la massima estensione, con il coinvolgimento di tutti e 4 gli arti. Dal punto di vista motorio, si ha dapprima impaccio ai movimenti, che si trasforma presto paresi di vario grado accompagnata da ipotonia e areflessia tendinea, dolori e parestesie profonde. In seguito i disturbi si possono estendere anche ai nervi cranici, provocando diplegia facciale o parestesie trigeminali che possono ostacolare la deglutizione. Si può osservare anche incontinenza urinaria transitoria. Dopo un periodo di ingravescenza da 1 a 3 settimane i disturbi si stabilizzano e infine comincia la regressione, che può durare da alcune settimane a diversi mesi e può lasciare qualche lieve postumo motorio. Esiste il rischio di gravi complicazioni respiratorie, che sono conseguenza di paralisi dei muscoli respiratori ma anche di paralisi dell’epiglottide.
Cause
La causa è ignota, ma l’ipotesi più probabile è quella di un virus che provochi indirettamente la sindrome innescando una risposta autoimmunitaria contro il nervo. Probabili fattori scatenanti sono gli episodi acuti di febbre, le malattie infettive e le vaccinazioni.
Terapia consigliata
La terapia è solo di supporto, e si avvale di corticosteroidi, immunodepressivi e plasmaferesi. Utile una terapia sintomatica per il controllo dei dolori.
Tag cloud dei sintomi
sensazione di acqua che scorre
affanno
affaticabilità
apoplessia
fame di aria
dolore agli arti inferiori
dolore agli arti superiori
asfissia
astenia
atassia
atrofia muscolare
dolore al braccio
brachialgia
sensazione di bruciore
sensazione di caldo e freddo
capogiro
claudicatio
colpo
paralisi di metà del corpo
cruralgia
sensazione di indurimento della cute
debolezza
difficoltà della deglutizione
disfagia
disfonia
dispnea
ematemesi
emiparesi
emiplegia
mancanza di equilibrio
perdita dell’equilibrio
esauribilità
mancanza del fiato
formicolii
mancanza delle forze
dolore alla gamba
dolore alle gambe
instabilità
ipotonia muscolare
lombosciatalgia
mancamento
perdita completa della mobilità
perdita della mobilità
disturbi nella coordinazione dei movimenti
diminuzione del tono dei muscoli
diminuzione della massa dei muscoli
paralisi
paresi
parestesie
sensazione di indurimento della pelle
sensazione di pizzicore
podagra
sensazione di ragnatela sul viso
raucedine
difficoltà della respirazione
difficoltà di respiro
mancanza del respiro
sbandamento
sciatalgia
sciatica
disturbi della sensibilità
senso di soffocamento
sensazione di puntura di spilli
spossatezza
stanchezza
alterazione nell’emissione di suoni
giramento di testa
vertigini
alterazione della voce
sangue nel vomito