Advertisement
HomeEnciclopedia medicaSindrome da inadeguata secrezione di ADH

Sindrome da inadeguata secrezione di ADH

COLLEGAMENTI

Malattie metaboliche


Sindrome da inadeguata secrezione di ADH SIADH

Sintomi
Aumento di e possibile comparsa di disturbi neurologici.

Cause
La sindrome da inadeguata secrezione di ADH può essere conseguenza di numerose condizioni morbose di tipo neoplastico (microcitoma polmonare e altri), oppure dell’assunzione di alcuni farmaci (antidiabetici orali, antiblastici, carbamazepina, barbiturici ecc.). In alcuni casi può essere causata da malattie polmonari non tumorali, malattie del sistema nervoso centrale e malattie dell’apparato endocrina

Terapia consigliata
Terapia della causa responsabile, associata a restrizione dei liquidi.

Tag cloud dei sintomi

accidente
affaticabilità
agitazione
disturbi dell’alimentazione
anoressia
apoplessia
diminuzione dell’appetito
disturbi dell’appetito
assenza
astenia
cefalea
repulsione per il cibo
colpo
coma
conato
confusione
perdita di conoscenza
contorcimenti
contorsioni
convulsioni
perdita di coscienza
debolezza
eccitabilità
eccitazione
ematemesi
emicrania
esauribilità
mancanza della fame
mancanza delle forze
impazienza
inappetenza
ingrassamento
ipotrofia muscolare
irrequietezza
irritabilità
lipotimia
perdita completa della mobilità
perdita della mobilità
movimenti involontari
nausea
nervosismo
obnubilamento
paralisi
paresi
aumento di peso
rallentamento
rigetto
rigurgito
scosse
perdita dei sensi
sincope
sonnolenza
spasmi
spossatezza
stanchezza
stupore
suscettibilità
svenimento
tensione
male di testa
torpore
voltastomaco
vomito
sangue nel vomito
sensazione di vomito

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...