COLLEGAMENTI
Rottura di aneurisma toracico
Sintomi
Quadro improvviso di shock generale.
Cause
Rottura di un aneurisma toracico può avere origine infettiva (da sifilide, endocarditi batteriche) oppure origine malformativa (coartazione del vaso). Più rare le altre cause, tra cui l’aterosclerosi.
Terapia consigliata
Intervento chirurgico tempestivo con asportazione dell’aneurisma e sostituzione del tratto di vaso mancante.
Tag cloud dei sintomi
affanno
affaticabilità
disturbi dell’alimentazione
anoressia
anuria
diminuzione dell’appetito
disturbi dell’appetito
fame di aria
asfissia
assenza
astenia
accelerazione del battito
repulsione per il cibo
colorito livido
coma
conato
confusione
perdita di conoscenza
perdita di coscienza
aumento del ritmo del cuore
male di cuore
debolezza
difficoltà della deglutizione
diaforesi
disfagia
disfonia
dispnea
livore delle dita
riduzione della diuresi
diminuzione o scomparsa della diuresi
ematemesi
epigastralgia
esauribilità
mancanza della fame
febbre
mancanza del fiato
mancanza delle forze
aumento della frequenza cardiaca
inappetenza
ipertermia
ipotensione
lipotimia
livore
midriasi
assenza o diminuzione della minzione
riduzione della minzione
miosi
nausea
obnubilamento
oliguria
pallore
dolore al petto
irregolarità del polso
dolore al precordio
pressione bassa
diminuzione della pressione del sangue
aumento delle pulsazioni
alterazioni delle pupille
differente diametro delle pupille
dilatazione delle pupille
restringimento delle pupille
rallentamento
raspino in gola
raucedine
difficoltà della respirazione
difficoltà di respiro
mancanza del respiro
rigetto
rigurgito
aumento del ritmo
sbiancamento
perdita dei sensi
sincope
senso di soffocamento
sonnolenza
spossatezza
stanchezza
dolore allo sterno
stupore
sudorazione
sudorazione notturna
sudori freddi
alterazione nell’emissione di suoni
svenimento
tachicardia
innalzamento della temperatura
toracalgia
dolore al torace
torpore
tosse
tosse secca
traspirazione
diminuzione della emissione dell’urina
mancata emissione dell’urina
blocco urinario
alterazione della voce
voltastomaco
vomito
sangue nel vomito
sensazione di vomito
affaticabilità
disturbi dell’alimentazione
anoressia
anuria
diminuzione dell’appetito
disturbi dell’appetito
fame di aria
asfissia
assenza
astenia
accelerazione del battito
repulsione per il cibo
colorito livido
coma
conato
confusione
perdita di conoscenza
perdita di coscienza
aumento del ritmo del cuore
male di cuore
debolezza
difficoltà della deglutizione
diaforesi
disfagia
disfonia
dispnea
livore delle dita
riduzione della diuresi
diminuzione o scomparsa della diuresi
ematemesi
epigastralgia
esauribilità
mancanza della fame
febbre
mancanza del fiato
mancanza delle forze
aumento della frequenza cardiaca
inappetenza
ipertermia
ipotensione
lipotimia
livore
midriasi
assenza o diminuzione della minzione
riduzione della minzione
miosi
nausea
obnubilamento
oliguria
pallore
dolore al petto
irregolarità del polso
dolore al precordio
pressione bassa
diminuzione della pressione del sangue
aumento delle pulsazioni
alterazioni delle pupille
differente diametro delle pupille
dilatazione delle pupille
restringimento delle pupille
rallentamento
raspino in gola
raucedine
difficoltà della respirazione
difficoltà di respiro
mancanza del respiro
rigetto
rigurgito
aumento del ritmo
sbiancamento
perdita dei sensi
sincope
senso di soffocamento
sonnolenza
spossatezza
stanchezza
dolore allo sterno
stupore
sudorazione
sudorazione notturna
sudori freddi
alterazione nell’emissione di suoni
svenimento
tachicardia
innalzamento della temperatura
toracalgia
dolore al torace
torpore
tosse
tosse secca
traspirazione
diminuzione della emissione dell’urina
mancata emissione dell’urina
blocco urinario
alterazione della voce
voltastomaco
vomito
sangue nel vomito
sensazione di vomito