Neuropatie sensitivo motorie ereditarie HMSN
Sintomi
La patologia, di cui si possono distinguere diverse tipologie, esordisce in genere con una certa difficoltà di deambulazione, che si accentua sempre di più portando il soggetto ad assumere un’andatura goffa. Le gambe, soggette a estremo dimagrimento, assumono l’aspetto di cicogne o di bottiglia di champagne rovesciata, mentre il piede diventa arcuato con le dita che si artigliano a martello. Con l’aggravamento della situazione si rende indispensabile il ricorso alla sedia a rotelle.
Cause
Le neuropatie sensitivo-motorie ereditarie del sistema nervoso periferico rientrano nel gruppo delle malattie eredo-degenerative del sistema nervoso. Le più importanti di esse sono la malattia di Charcot-Marie-Tooth e la malattia di Déjerine-Sottas. La trasmissione è autosomica, variabilmente dominante o recessiva; talora la trasmissione è legata al sesso.
Terapia consigliata
Non esiste terapia specifica.
Farmaci
– IOBENGUANO 131I CIS BIO*FL 5ML
Tag cloud dei sintomi
dolore agli arti inferiori
dolore agli arti superiori
astenia
atassia
atrofia muscolare
dolore al braccio
brachialgia
difficoltà a camminare
capogiro
claudicatio
claudicazione
cruralgia
disturbi della deambulazione
debolezza
deformazione
deformità
dismorfismo
ematemesi
mancanza di equilibrio
perdita dell’equilibrio
esauribilità
alterazione della forma
mancanza della forza
mancanza delle forze
dolore alla gamba
dolore alle gambe
instabilità
ipostenia
lombosciatalgia
malformazione
mancamento
midriasi
miosi
disturbi nella coordinazione dei movimenti
diminuzione della massa dei muscoli
podagra
alterazioni delle pupille
differente diametro delle pupille
dilatazione delle pupille
restringimento delle pupille
sbandamento
sciatalgia
sciatica
spossatezza
stanchezza
giramento di testa
vertigini
disturbi della vista
sangue nel vomito
zoppicamento