COLLEGAMENTI
Fratture ossee del cranio con traumi
Sintomi
Le fratture lineari comminute e le depresse (che sono le più rischiose) possono complicarsi con un’osteomielite o con un’infezione del cuoio capelluto, con possibile compressione della dura madre e del cervello. Anche le fratture basilari sono pericolose perché, non essendo visibili all’esame radiologico, possono essere soggette a gravi complicanze, quali lesioni del condotto uditivo esterno e del timpano.
Cause
Trauma cranico.
Terapia consigliata
Nelle fratture lineari comminute e in quelle depresse bisogna asportare i detriti ossei, invece in quelle depresse chiuse non è necessario intervenire; anche nelle fratture composte e in quelle basilari è necessario intervenire chirurgicamente.
Tag cloud dei sintomi
diminuzione della sensibilità acustica
affanno
amaurosi
amnesia
anuria
fame di aria
aritmia
asfissia
assenza
alterazioni del battito cardiaco
accelerazione del battito
blefaroptosi
capogiro
cecità
cefalea
repulsione per il cibo
colorito livido
coma
conato
confusione
perdita di conoscenza
contusione
paralisi di metà del corpo
perdita di coscienza
aumento del ritmo del cuore
deformazione
deformità
diaforesi
dilatazione
diplopia
dismorfismo
dispnea
riduzione della diuresi
diminuzione o scomparsa della diuresi
ecchimosi
edema
ematoma
emicrania
emiparesi
emiplegia
emorragia
epistassi
mancanza di equilibrio
perdita dell’equilibrio
febbre
mancanza del fiato
alterazione della forma
aumento della frequenza cardiaca
gonfiore
ingrossamento
ipertermia
ipoacusia
iposmia
ipotensione
lipotimia
livido
livore
malformazione
mancamento
dolore alla mandibola
perdita della memoria
assenza o diminuzione della minzione
riduzione della minzione
perdita della mobilità
pus dal naso
sangue dal naso
secrezioni dal naso
nausea
obnubilamento
occhi strabici
incrociamento degli occhi
chiusura dell’occhio
diminuzione dell’odorato
difficoltà a percepire gli odori
diminuzione dell’olfatto
oliguria
fuoriuscita di pus dall’orecchio
sangue dall’orecchio
secrezioni dall’orecchio
otorragia
pallore
caduta della palpebra
paralisi delle palpebra
irregolarità del polso
pressione bassa
diminuzione della pressione del sangue
ptosi palpebrale
aumento delle pulsazioni
irregolarità delle pulsazioni
rallentamento
difficoltà della respirazione
difficoltà di respiro
mancanza del respiro
impossibilità di ricordare
rigetto
rigurgito
rinorrea
alterazioni del ritmo cardiaco
aumento del ritmo
sanguinamento
sbandamento
sbiancamento
perdita dei sensi
sincope
senso di soffocamento
sonnolenza
sordità
strabismo
stupore
sudorazione
sudorazione notturna
sudori freddi
svenimento
tachicardia
innalzamento della temperatura
giramento di testa
male di testa
torpore
traspirazione
tumefazione
tumidezza
diminuzione dell’udito
diminuzione della emissione dell’urina
mancata emissione dell’urina
blocco urinario
vertigini
visione doppia
visione strabica
alterazioni del viso
disturbi della vista
perdita della vista
voltastomaco
vomito
sensazione di vomito
affanno
amaurosi
amnesia
anuria
fame di aria
aritmia
asfissia
assenza
alterazioni del battito cardiaco
accelerazione del battito
blefaroptosi
capogiro
cecità
cefalea
repulsione per il cibo
colorito livido
coma
conato
confusione
perdita di conoscenza
contusione
paralisi di metà del corpo
perdita di coscienza
aumento del ritmo del cuore
deformazione
deformità
diaforesi
dilatazione
diplopia
dismorfismo
dispnea
riduzione della diuresi
diminuzione o scomparsa della diuresi
ecchimosi
edema
ematoma
emicrania
emiparesi
emiplegia
emorragia
epistassi
mancanza di equilibrio
perdita dell’equilibrio
febbre
mancanza del fiato
alterazione della forma
aumento della frequenza cardiaca
gonfiore
ingrossamento
ipertermia
ipoacusia
iposmia
ipotensione
lipotimia
livido
livore
malformazione
mancamento
dolore alla mandibola
perdita della memoria
assenza o diminuzione della minzione
riduzione della minzione
perdita della mobilità
pus dal naso
sangue dal naso
secrezioni dal naso
nausea
obnubilamento
occhi strabici
incrociamento degli occhi
chiusura dell’occhio
diminuzione dell’odorato
difficoltà a percepire gli odori
diminuzione dell’olfatto
oliguria
fuoriuscita di pus dall’orecchio
sangue dall’orecchio
secrezioni dall’orecchio
otorragia
pallore
caduta della palpebra
paralisi delle palpebra
irregolarità del polso
pressione bassa
diminuzione della pressione del sangue
ptosi palpebrale
aumento delle pulsazioni
irregolarità delle pulsazioni
rallentamento
difficoltà della respirazione
difficoltà di respiro
mancanza del respiro
impossibilità di ricordare
rigetto
rigurgito
rinorrea
alterazioni del ritmo cardiaco
aumento del ritmo
sanguinamento
sbandamento
sbiancamento
perdita dei sensi
sincope
senso di soffocamento
sonnolenza
sordità
strabismo
stupore
sudorazione
sudorazione notturna
sudori freddi
svenimento
tachicardia
innalzamento della temperatura
giramento di testa
male di testa
torpore
traspirazione
tumefazione
tumidezza
diminuzione dell’udito
diminuzione della emissione dell’urina
mancata emissione dell’urina
blocco urinario
vertigini
visione doppia
visione strabica
alterazioni del viso
disturbi della vista
perdita della vista
voltastomaco
vomito
sensazione di vomito