Advertisement

Fratture ossee

COLLEGAMENTI

Malattie ortopediche


Fratture ossee

Sintomi
Dolore acuto che aumenta toccando la parte in cui è avvenuta la frattura, impossibilità di movimento, eventualmente ecchimosi o tumefazione. È tipico il rumore di scroscio provocato dai due frammenti ossei che sfregano tra loro.

Cause
La frattura può essere conseguenza di un trauma oppure può originarsi spontaneamente, a causa dell’osteoporosi o di insorgenza di neoplasie, oppure in seguito a un trauma insignificante (contrazione muscolare) su un osso con una struttura alterata a causa di un processo patologico in atto (osteomalacia, osteomielite).

Terapia consigliata
La diagnosi si effettua tramite radiografia. La terapia è volta al riposizionamento dei frammenti ossei, se questi sono spostati, e poi si immobilizza l’osso con un bendaggio gessato o con stecche rigide. Gli interventi di osteosintesi o di endoprotesi vanno effettuati soprattutto nelle fratture del femore.

Farmaci

– TESTOVIS*IM 2F 2ML 100MG


Tag cloud dei sintomi

anuria
aritmia
assenza
impossibilità a compiere un’azione
alterazioni del battito cardiaco
accelerazione del battito
colorito livido
coma
confusione
perdita di conoscenza
contusione
anormalità dei movimenti di una parte del corpo
movimenti anomali del corpo
perdita di coscienza
aumento del ritmo del cuore
deformazione
deformità
diaforesi
dilatazione
dismorfismo
riduzione della diuresi
diminuzione o scomparsa della diuresi
ecchimosi
edema
ematoma
febbre
alterazione della forma
aumento della frequenza cardiaca
impossibilità a svolgere una funzione
gonfiore
impotenza funzionale
ingrossamento
ipertermia
ipotensione
lipotimia
livido
livore
malformazione
assenza o diminuzione della minzione
riduzione della minzione
incapacità di compiere un movimenti
obnubilamento
oliguria
pallore
irregolarità del polso
pressione bassa
diminuzione della pressione del sangue
aumento delle pulsazioni
irregolarità delle pulsazioni
rallentamento
alterazioni del ritmo cardiaco
aumento del ritmo
sbiancamento
perdita dei sensi
sincope
sonnolenza
stupore
sudorazione
sudorazione notturna
sudori freddi
svenimento
tachicardia
innalzamento della temperatura
torpore
traspirazione
tumefazione
tumidezza
diminuzione della emissione dell’urina
mancata emissione dell’urina
blocco urinario

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...