COLLEGAMENTI
Frattura vertebrale
Sintomi
Forte dolore alla colonna vertebrale; limitazione dei movimenti, contrazione dei muscoli vertebrali.
Cause
Caduta accidentale con la schiena flessa in avanti: si verifica una compressione del corpo vertebrale nel punto di massima curvatura. Altre volte la rottura avviene in seguito a una caduta in piedi, con schiacciamento verticale delle vertebre. Talvolta l’episodio di frattura è favorito dall’osteoporosi.
Terapia consigliata
Immobilizzazione della colonna tramite un corsetto gessato. Eventuale intervento chirurgico, secondo i casi.
Tag cloud dei sintomi
accidente
affaticabilità
anestesia
anuria
apoplessia
aritmia
dolore agli arti inferiori
dolore agli arti superiori
assenza
astenia
alterazioni del battito cardiaco
accelerazione del battito
dolore al braccio
brachialgia
claudicatio
colorito livido
colpo
coma
confusione
perdita di conoscenza
paralisi di metà del corpo
perdita di coscienza
cruralgia
aumento del ritmo del cuore
debolezza
diaforesi
riduzione della diuresi
diminuzione o scomparsa della diuresi
diminuzione della sensibilità al dolore
insensibilità al dolore
ematemesi
emiparesi
emiplegia
esauribilità
febbre
mancanza della forza
mancanza delle forze
aumento della frequenza cardiaca
dolore alla gamba
dolore alle gambe
ipertermia
ipostenia
ipotensione
lipotimia
livore
lombaggine
lombalgia
dolore lombare
lombosciatalgia
assenza o diminuzione della minzione
riduzione della minzione
perdita completa della mobilità
perdita della mobilità
obnubilamento
oliguria
pallore
paralisi
paresi
podagra
irregolarità del polso
pressione bassa
diminuzione della pressione del sangue
aumento delle pulsazioni
irregolarità delle pulsazioni
rachialgia
rallentamento
alterazioni del ritmo cardiaco
aumento del ritmo
sbiancamento
dolore alla schiena
sciatalgia
sciatica
perdita dei sensi
sincope
sonnolenza
spossatezza
stanchezza
stupore
sudorazione
sudorazione notturna
sudori freddi
svenimento
tachicardia
innalzamento della temperatura
torpore
traspirazione
diminuzione della emissione dell’urina
mancata emissione dell’urina
blocco urinario
alterazioni del viso
sangue nel vomito
affaticabilità
anestesia
anuria
apoplessia
aritmia
dolore agli arti inferiori
dolore agli arti superiori
assenza
astenia
alterazioni del battito cardiaco
accelerazione del battito
dolore al braccio
brachialgia
claudicatio
colorito livido
colpo
coma
confusione
perdita di conoscenza
paralisi di metà del corpo
perdita di coscienza
cruralgia
aumento del ritmo del cuore
debolezza
diaforesi
riduzione della diuresi
diminuzione o scomparsa della diuresi
diminuzione della sensibilità al dolore
insensibilità al dolore
ematemesi
emiparesi
emiplegia
esauribilità
febbre
mancanza della forza
mancanza delle forze
aumento della frequenza cardiaca
dolore alla gamba
dolore alle gambe
ipertermia
ipostenia
ipotensione
lipotimia
livore
lombaggine
lombalgia
dolore lombare
lombosciatalgia
assenza o diminuzione della minzione
riduzione della minzione
perdita completa della mobilità
perdita della mobilità
obnubilamento
oliguria
pallore
paralisi
paresi
podagra
irregolarità del polso
pressione bassa
diminuzione della pressione del sangue
aumento delle pulsazioni
irregolarità delle pulsazioni
rachialgia
rallentamento
alterazioni del ritmo cardiaco
aumento del ritmo
sbiancamento
dolore alla schiena
sciatalgia
sciatica
perdita dei sensi
sincope
sonnolenza
spossatezza
stanchezza
stupore
sudorazione
sudorazione notturna
sudori freddi
svenimento
tachicardia
innalzamento della temperatura
torpore
traspirazione
diminuzione della emissione dell’urina
mancata emissione dell’urina
blocco urinario
alterazioni del viso
sangue nel vomito