Advertisement

prugnolo

COLLEGAMENTI

nome comune del Prunus Spinosa, pianta conosciuta anche come pruno selvatico, tipica di Europa, Asia e Africa Settentrionale. Se l'estratto dei suoi frutti e dei suoi fiori viene utilizzato da tempo per produrre liquori ma si conoscono comunque da tempo anche le sue capacità officinali, con componenti chimici tra cui cumarine, glucosidi, vitamina C e tannini, che vanno a conferirgli un'azione purgante, diuretica e depurativa del sangue, ultimamente il prugnolo è salito agli onori delle cronache per le capacità anti-tumorali, a causa della ricchezza di antiossidanti. Altre applicazioni della sostanza spazia dalla dermatosi alla stitichezza, fino alle infiammazioni del cavo orale. La sua assunzione, ai dosaggi consigliati, non presenta controindicazioni.   


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...