Advertisement

myrica

COLLEGAMENTI

nome comune della Myrica Cerifera, pianta conosciuta anche come albero della cera per il fatto che da essa viene prodotta la cera per le candele. Al di là di questo peculiare utilizzo, la myrica possiede anche virtù officinali: dalle sue foglie, dalla sua corteccia e dalle sue radici si ricava un estratto che contiene, tra le altre cose, triterpeni, tannini, flavonoidi, fenoli e resine, caratteristiche che gli attribuiscono proprietà antiossidanti, diaforetiche, astringenti, toniche. La myrica viene prescritta in caso di afta, colite ulcerosa, colon irritabile, faringite, dispepsia, reumatismi e rinite. Può dar luogo ad effetti collaterali, dunque se ne sconsiglia l'utilizzo in gravidanza, allattamento e senza la supervisione medica.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...