nome comune del Marrubium Vulgare, conosciuto anche come robbio, pianta originaria dei paesi mediterranei. In fitoterapia si utilizza un estratto delle sue parti aeree, che possiede vari componenti chimici importanti per l'organismo, tra cui tannini, mucillagini, acido ursolico, vitamina C, flavonoidi, nitrato di potassio e alcaloidi. Per questa ragione, il marrubio viene utilizzato precipuamente come mucolitico e sedativo per la tosse, sebbene alcune sostanze al suo interno aumentino anche la secrezione gastrica e la coleresi. Altre applicazioni che si attribuiscono generalmente alla pianta sono il trattamento di aritmie, tachicardie, asma bronchiale, dermatosi. È sconsigliata l'assunzione in caso di ulcera peptica, gastrite, e in gravidanza e allattamento.