Advertisement

imperatoria

COLLEGAMENTI

nome comune del Peucedanum Ostrithium, pianta originaria dell'Europa Centrale e Meridionale conosciuta anche come erba rena. L'estratto di imperatoria viene utilizzata in alternativa all'angelica, di cui ricorda anche l'odore, in fitoterapia: ricca di olio essenziale, tannini, limonene, acido palmitico e acido acetico, viene prescritto per il trattamento di disturbi gastrici e intestinali, in caso di leocorrea, emicrania, dispepsia. Si tratta infatti di un tonico, di un espettorante e di un digestivo. Alle dosi consigliate, l'imperatoria non presenta particolari effetti collaterali.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...