nome comune del Amaracus Dictamnus, o Origanum Dictamnus, pianta originaria delle regioni montane della Grecia. Sebbene ultimamente sia più utilizzata per riti di moderna stregoneria che per le proprietà officinali, l'estratto di dittamo cretico conserva comunque benefici per l'organismo: conosciuto sin dall'antica Grecia per l'azione afrodisiaca e digestiva, si tratta di una sostanza che a livello topico viene utilizzata anche per curare le ferite, mentre dalle sue radici si ricava un composto utile in caso di reumatismi, sciatalgia, dolori di stomaco e come anticonvulsivante. Un'altra proprietà che gli si attribuisce è quella di rinforzo del muscolo cardiaco e delle arterie: ma non esistono sufficienti studi che ne confermino l'efficacia.