nome comune della Carex Arenaria, pianta conosciuta anche come carice, originaria di alcune zone dell'Europa. In fitoterapia si ricava un estratto dalle sue radici e dal rizoma, che contiene saponine, resina, mucillagine, tannini e silicio: questa composizione chimica rende l'arenaria utile nel trattamento di reumatismi, astenia, gotta, obesità, ritenzione idrica e osteoporosi. Tuttavia, ha effetto bradicardico sulla frequenza cardiaca, dunque è sconsigliato l'utilizzo nel lungo periodo, anche perché non si trovano ancora conferme definitive sulla sua efficacia terapeutica.