Advertisement

bosso

COLLEGAMENTI

nome comune del Buxus Sempervirens, arbusto particolarmente diffuso che predilige i luoghi aridi e rocciosi. Nonostante il suo utilizzo principale sia quello ornamentale, il bosso è conosciuto sin dal Medioevo per le sue proprietà officinali: in medicina popolare si riteneva che il suo estratto potesse rappresentare un rimedio per la calvizie. Oggigiorno risulta particolarmente apprezzato in fitoterapia per i principi attivi delle sue foglie e della sua corteccia, che comprendono vitamina C e alcaloidi. Tale profilo chimico rende l'estratto di bosso utile per la sua azione febbrifuga, lassativa e sudorifera: inoltre, viene comunemente prescritto per il trattamento di reumatismi. Tuttavia, la presenza di alcaloidi al suo interno può renderla altamente tossica, dunque è consigliata la supervisione di un esperto.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...