nome comune della Potentilla Reptans, pianta comune un po' in tutta Europa. In fitoterapia si ricava un estratto dalle radici di questo arbusto per essiccazione: si ritiene che la cinquefoglia infatti possieda componenti chimici dalle virtù officinali, quali tannini, resina ed ossalato di calcio. In medicina tradizionale, questa sostanza viene solitamente prescritta per le proprietà febbrifughe, antiflogistiche ed astringenti, utili nel trattamento di diarrea, mal di denti, reflusso gastroesofageo, bruciori di stomaco, febbre e nella cura delle ferite a livello topico. Non esistono sufficienti informazioni riguardo la sua reale efficacia.