nome comune del Cornus Florida, arbusto nativo delle zone centrali e orientali del Nord America. Il corniolo trova ampio utilizzo in fitoterapia: tra i suoi principi attivi del suo estratto, ricavato dalla corteccia, si possono ricordare resine, tannini ed acido gallico, che attribuiscono alla pianta proprietà toniche, stimolanti, astringenti, lassative e analgesiche, soprattutto in caso di mal di testa. In passato, il corniolo veniva anche prescritto per il trattamento della malaria al posto del chinino: inoltre, come integratore sportivo, sembra contribuisca ad aumentare la forza fisica e a stimolare l'appetito. Non è certo che l'assunzione di corniolo sia priva di possibili effetti collaterali.