nome comune del Claviceps Purpurea, fungo conosciuto anche come segale cornuta. L'intossicazione da questo fungo era ben nota anche nel Medioevo come ergotismo, detto anche fuoco di Sant'Antonio, patologia all'epoca letale che comprende sotto questo termine anche l'herpes zoster, sebbene quest'ultima sia meno pericolosa. Nonostante questo, gli alcaloidi presenti al suo interno, circa cinquanta, suddivisi in tre categorie, vengono utilizzati in fitoterapia: l'ergotossina; l'ergotamina, impiegata per il trattamento dell'emicrania