nome comune del Ceanothus Americanus, pianta nativa degli Stati Uniti. In fitoterapia viene utilizzato un estratto delle sue radici e delle sue foglie, che contengono tannini ed alcaloidi: se i nativi americani lo assumevano per contrastare possibili infezioni dell'apparato respiratorio, e i coloni con esso producevano una bevanda succedanea del tè dalle proprietà stimolanti anche se priva di caffeina, oggigiorno il New Jersey Tea viene prescritto soprattutto per disordini del sistema linfatico e nel trattamento di gonorrea, sifilide, ipertensione, spasmi ed emorragie. Si ritiene che le sostanze al suo interno riducano il tempo in cui il sangue coagula. La sua assunzione sembrerebbe priva di effetti collaterali.