nome comune della Quillaja Saponaria, pianta nativa delle regioni temperate del Cile centrale. L'estratto della sua corteccia è utilizzato in fitoterapia ed in medicina tradizionale per il contenuto di tannini e altri principi attivi, che si considerano possano attribuire alla sostanza la proprietà di stimolare il sistema immunitario e come espettorante, per curare condizioni quali bronchite, tosse e problemi respiratori in generale. Tuttavia, il suo utilizzo è consigliato solo sotto controllo medico: la quillaia può risultare tossica a livello di stomaco e intestino, oltre a contenere ossalati che possono ridurre i livelli ematici di calcio e causare calcolosi renale.