nome comune del Cynoglossum Officinale, conosciuto anche come erba vellutina. Come dice la sua denominazione ufficiale, la pianta è conosciuta per le proprietà terapeutiche: l'estratto delle sue foglie e delle sue radici, infatti, nonostante l'odore sgradevole pare possieda attività sedativa a livello di sistema nervoso centrale e cicatrizzante. Viene dunque impiegata nel trattamento di stati d'ansia, asma bronchiale, dolori nervosi e muscolari, tosse, ulcera. Tuttavia, la sua assunzione risulta pericolosa soprattutto per la presenza di alcaloidi pirrolizidinici, che si ritiene siano sostanze cancerogene e dannose specialmente a livello epatico.