Advertisement
HomeEnciclopedia medicacaprifoglio giapponese

caprifoglio giapponese

COLLEGAMENTI

nome comune del Polygonum Cuspidatum, conosciuto anche come bambù messicano, arbusto originario dell'Asia Orientale. Specie notoriamente invasiva, a livello officinale si distingue per il contenuto di resveratrolo, circa 400 volte superiori a quello presente nell'uva, che conferisce all'estratto delle sue radici ottime capacità antiossidanti: altre caratteristiche sono quelle antinfiammatorie e vasorilassanti, che rendono la pianta indicata per il trattamento di ipertensione, aterosclerosi e di alti livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Inoltre, proprio l'alto contenuto di resveratrolo conferisce all'arbusto un'azione preventiva nei confronti delle neoplasie. Alcuni studi hanno rivelato che il caprifoglio giapponese possa imitare l'azione degli estrogeni


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...