conosciuto anche come sedano di monte, si tratta del nome comune del Levisticum Officinale, pianta perenne proveniente dal Sud-Ovest Asiatico. Ampiamente utilizzato in gastronomia, sembra possedere anche proprietà medicinali: l'estratto delle sue radici e delle sue parti sotterranee è considerato un analgesico, un antisettico ed un digestivo. Viene dunque applicato in caso di reumatismi, infiammazione o infezione delle vie urinarie, ritenzione idrica e per prevenire i calcoli renali. Ottimo anche il suo contenuto di quercetina, paragonabile a quello dei capperi, cosa che gli attribuisce anche proprietà antiossidanti. Potrebbe aumentare il livello di sodio nell'organismo, con conseguente incremento della pressione sanguigna.