conosciuto anche come ontano comune, si tratta del nome volgare dell'Alnus Glutinosa, genere di piante molto diffuse in Europa e in Asia. A livello fitoterapico si utilizza un estratto della corteccia dell'arbusto, noto per il contenuto di tannini, che gli conferiscono proprietà febbrifughe, antinfiammatorie e astringenti. Al contrario, il ricavato delle sue foglie ha caratteristiche galattofughe e diuretiche. Piuttosto comune anche il suo utilizzo in caso di mal di gola e infezioni da streptococco. Non esistono sufficienti studi che ne confermino l'efficacia o la sicurezza.