nome comune dell'Allium Ursinum, pianta conosciuta anche come aglio dei boschi o aglio selvatico, così chiamato per il classico odore. Dall'estratto delle sue foglie e dei suoi bulbi si ricava una sostanza officinale, con riconosciute proprietà ipotensive, antisettiche, antiasmatiche, diuretiche e vasodilatatrici: risulta dunque indicato nel trattamento di ipertensione, asma bronchiale, rash cutanei, arteriosclerosi, e per prevenire condizioni cardiache. Non esistono sufficienti prove scientifiche per dimostrarne l'efficacia o la sicurezza.